Detail

Analisi disinfettante aldeide

Analisi disinfettante aldeide

Poiché i disinfettanti e gli antisettici hanno effetti microbicidi e microbiostatici sui microrganismi, sono diventati prodotti che usiamo frequentemente nel campo della medicina e nella nostra vita quotidiana a causa della pandemia.

I disinfettanti utilizzati soprattutto negli ospedali e nelle cliniche devono essere adatti all'area in cui vengono utilizzati e contro il microrganismo da colpire. Oltre alla concentrazione minima di inibizione, possiamo dire che il tipo di germicida, il tempo di contatto e la concentrazione determinano l'efficacia di un disinfettante. Considerando l'area da utilizzare, il rischio di infezione dovrebbe essere preso in considerazione nella selezione della disinfezione.

Uno dei più importanti tipi di disinfettanti è "Disinfettanti aldeidici". I disinfettanti aldeidici possono contenere gluteraldeide, ortoftaldeide (OPA), formaldeide e ossido di etilene.

La gluteraldeide e la formaldeide sono tra le aldeidi più comunemente usate. Gliossale, orto-ftaldeide (OPA), succinaldeide e benzaldeide sono altre aldeidi con effetti sterilizzanti.

Gluteraldeide; Può essere utilizzato nella sterilizzazione chimica e nella disinfezione di alto livello grazie alla sua elevata potenza e all'effetto non corrosivo. Con un pH di 7,5-8,5, la glutaraldeide standard al 2% può essere utilizzata come battericida, tubercolocida, fungicida, virucida e sporicida.

Orto-ftaldeide (OPA); Non necessita di essere attivato prima dell'uso ed è preferibile che non perda la sua efficacia durante lo stoccaggio, non abbia un odore efficace e non provochi irritazione agli occhi e alle vie respiratorie. Inoltre, l'effetto micobattericida in vitro è superiore a quello della glutaraldeide.

Formaldeide; si usavano disinfettanti e sterilizzanti, ma in seguito fu bandito negli Stati Uniti e in Inghilterra a causa dei suoi effetti tossici e cancerogeni. L'Occupational Safety and Health Administration ha dichiarato che può essere utilizzato in un ambiente di lavoro, a condizione che non superi 0,75 ppm per 8 ore di lavoro.

Ossido di etilene; Una miscela di anidride carbonica e/o idrofluorocarburi è la forma più comunemente usata. È un microbicida e sprocida. Le concentrazioni superiori al 3,6% hanno una caratteristica di gas infiammabile ed esplosivo.

I disinfettanti aldeidici devono essere analizzati in laboratori autorizzati per dimostrarne l'efficacia e determinarne le aree di utilizzo.

CLICCA PER L'OFFERTA.

.