Determinazione della Zeolite nel Detergente
Le zeoliti, che si possono trovare ampiamente in natura, furono trovate e descritte per la prima volta in rocce di origine vulcanica nel 1756. Gli ingredienti principali della maggior parte dei detergenti oggi sono tensioattivi, addolcitori d'acqua, agenti sbiancanti ed enzimi. I tensioattivi utilizzati nei detergenti servono per rimuovere lo sporco, ma la loro efficacia è limitata in una certa misura dall'acqua dura. In questo caso vengono utilizzati addolcitori d'acqua. L'addolcimento dell'acqua può essere effettuato con zeoliti mediante il metodo dello scambio ionico.Proprietà delle zeoliti detergenti nel processo di lavanderia
- Minimo danno alle fibre grazie alla speciale morfologia delle particelle
- Riduce al minimo le incrostazioni grazie alla distribuzione ottimizzata delle dimensioni delle particelle alta capacità di addolcimento dell'acqua
- Elevate prestazioni in un'ampia gamma di condizioni
- Inibizione del trasferimento del colore
La maggior parte delle moderne polveri o compresse per bucato senza fosfati contengono zeolite. Sebbene ci siano circa 40 minerali di zeolite presenti in natura, ci sono centinaia di zeoliti sintetiche (o argille sintetiche) disponibili in commercio. Data la loro elevata funzionalità e le favorevoli proprietà di sicurezza ed ecologiche, le zeoliti sintetiche sono ampiamente utilizzate dall'industria dei detergenti.