Determinazione dello iodio nei biocidi
Lo iodio e i suoi componenti come gli iodofori, lo iodio-povidone sono ampiamente utilizzati in tipi di biocidi come i disinfettanti. È ampiamente utilizzato nei prodotti disinfettanti e antisettici utilizzati in ambienti come gli ospedali.È utilizzato in vari tipi di biocidi per il suo effetto sui batteri. La determinazione dello iodio viene effettuata nell'ambito dei test e delle analisi necessarie per l'autorizzazione e varie licenze di biocidi.
- Tipo di prodotto 1: Igiene umana
- Tipo di prodotto 3: Igiene animale
- Tipo di prodotto 7: Pellicole protettive
- Tipo di prodotto 9: Fibre, Pelle, Preservanti per gomma e materiali polimerici
- Tipo di prodotto 10: Preservanti per materiali da costruzione
- Tipo di prodotto 11: Preservanti per refrigeranti liquidi e sistemi di lavorazione
- Tipo di prodotto 22: Fluidi per imbalsamazione e imbalsamazione
I tipi di prodotto sopra elencati e definiti nell'ambito del regolamento sui biocidi possono contenere iodio. L'esposizione intensa ed elevata allo iodio può causare problemi alla pelle. Per questo motivo, la quantità di iodio nei biocidi viene determinata al fine di stabilire sia la loro conformità al regolamento che la loro sicurezza.
Per la determinazione dello iodio nei biocidi potete rivolgervi al Laboratorio Analisi Biocidi Nanolab.