Detail

Analisi del disinfettante sterilizzante efficace privo di aldeidi

Analisi del disinfettante sterilizzante efficace privo di aldeidi

La selezione di un prodotto disinfettante e antisettico deve essere effettuata in base alle caratteristiche dell'area da utilizzare. Quando si scelgono disinfettanti e antisettici da utilizzare in un ambiente ospedaliero, le decisioni dovrebbero essere prese in base alla sostanza, al materiale o alle superfici classificate come veicoli critici, veicoli semi-critici e veicoli e sostanze non critici.

Oltre alle superfici su cui verranno applicati i disinfettanti, le proprietà dei disinfettanti e degli antisettici sono di grande importanza. Uno dei tipi di disinfettante da utilizzare per la disinfezione è Disinfettanti sterilizzanti efficaci privi di aldeidi.

I disinfettanti privi di aldeidi con effetto sterilizzante possono essere utilizzati in particolare per la disinfezione di veicoli critici e semicritici. Sebbene sia un punto negativo che l'effetto sterilizzante possa essere ottenuto in 3-6 ore, viene utilizzato per scopi come la pulizia da microrganismi mediante immersione e il mantenimento della sterilità del materiale sterilizzato dopo il processo.

I disinfettanti privi di aldeidi contengono sostanze come perossido di idrogeno, acido peracetico, cloro e composti che rilasciano cloro.

Perossido di idrogeno; Viene utilizzato per la disinfezione e la sterilizzazione di alto livello. È particolarmente efficace su virus, batteri e loro spore, lieviti. La soluzione di perossido di idrogeno al 3% mostra un rapido effetto battericida. Il perossido di idrogeno non mostra effetti tossici e cancerogeni nei confronti dell'uomo e dell'ambiente.

Acido peracetico; È anche chiamato acido perossiacetico. È più efficace del perossido di idrogeno. È il disinfettante più efficace. È ampiamente utilizzato in medicina combinandolo con il perossido di idrogeno per il suo forte effetto e innocuo per l'ambiente e l'uomo.

Cloro e composti che rilasciano cloro; È classificato come disinfettante di livello medio e alto per i suoi effetti sporicidi e micobattericidi. Gli agenti di rilascio di cloro più noti sono; ipoclorito di sodio, biossido di cloro, dicloroisocianurato di sodio e composti di cloramina T. Mentre agisce su batteri vegetativi, funghi e virus a bassa concentrazione, ha effetti sporocidi e tubercolicidi ad alte concentrazioni.

Con i Test delle Sostanze Attive eseguiti nei disinfettanti, è possibile determinarne il contenuto e i microrganismi su cui agiscono.

CLICCA PER OTTENERE UN PREVENTIVO.

.