Detail

Test di efficacia dei conservanti cosmetici

Test di efficacia dei conservanti cosmetici

I test di efficacia protettiva, noti anche come test di sfida, vengono utilizzati per determinare le condizioni necessarie per ridurre al minimo il rischio di crescita microbiologica nelle normali condizioni di conservazione e utilizzo durante la durata di conservazione prevista dei prodotti cosmetici. Con test di efficacia protettiva;
  • Per proteggere la qualità e la sicurezza del prodotto,
  • La contaminazione microbiologica può essere rilevata durante il normale utilizzo da parte del consumatore.
Il Challenge Test, che mira a ridurre i rischi che possono verificarsi al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, ha lo scopo di dimostrare l'efficacia del prodotto cosmetico per tutta la durata di conservazione e di utilizzo. Test di efficacia protettiva (Challenge Test) Resistenza forzata per 28 giorni a 32,5°C. Al termine di questo processo, è possibile ottenere informazioni sulla durata di conservazione e sull'idoneità della durata di conservazione. Durante il test, i microrganismi vengono inclusi nella formulazione in modo controllato e l'analisi viene eseguita a intervalli regolari.

Affinché il prodotto testato sia considerato idoneo, il livello di microrganismo deve fornire protezione antimicrobica entro i limiti consentiti. Puoi contattare il Laboratorio Analisi Cosmetiche Nanolab per il Test di Efficacia Conservativa (Challenge Test).
.