Test sugli ingredienti vietati e soggetti a restrizioni nei cosmetici
È legalmente illegale che i prodotti cosmetici contengano un componente che rende il prodotto dannoso se utilizzato in conformità con le istruzioni sull'etichetta, nel modo consueto e previsto dal consumatore. Gli ingredienti nocivi elencati nelle normative e nei regolamenti legali pertinenti sono dannosi per la salute umana e sostanze proibite.Gli ingredienti proibiti e limitati elencati dalle normative FDA sono elencati come segue:
Bitionol: Proibito in quanto può causare sensibilizzazione da fotocontatto.
Propellenti a base di clorofluorocarburi: è vietato l'uso di propellenti a base di clorofluorocarburi nei cosmetici e nei prodotti aerosol per il consumo domestico.
Cloroformio: il suo utilizzo nei prodotti cosmetici può provocare il cancro negli animali e causano danni alla salute umana
Salicilanilidi alogenati (di-, tri-, metabromsalan e tetraclorosalicilanilide): vietati nei prodotti cosmetici perché possono causare gravi disturbi della pelle.
Esaclorofene : a causa del suo effetto tossico e della capacità di penetrare nella pelle umana, la concentrazione di HCP nei cosmetici non può superare lo 0,1%. Non può essere utilizzato nei cosmetici applicati alle mucose come le labbra.
Composti del mercurio: possono causare reazioni allergiche, irritazione cutanea o problemi neurotossici e vengono assorbiti facilmente attraverso la pelle e tendono ad accumularsi il corpo.
Cloruro di metilene: Provoca il cancro negli animali.
Cloruro di vinile: È vietato l'uso come componente di prodotti aerosol.
A tutti gli ingredienti proibiti Appendice II del regolamento sui cosmetici Puoi accedere da . Generalmente; Metalli pesanti, ftalati, eteri glicolici, formaldeide e agenti che rilasciano formaldeide, nitrosammine, allergeni, idrocarburi poliaromatici, pesticidi, micotossine, OGM sono ingredienti vietati o vietati per i prodotti cosmetici.