Test sui prodotti cosmetici non OGM
Mais, cotone e soia sono tra gli alimenti più geneticamente modificati. Gli OGM sono stati utilizzati negli alimenti dalla fine degli anni '90. L'olio di soia, l'olio di mais e la farina di mais sono utilizzati anche nei prodotti cosmetici. È molto probabile che questi prodotti siano OGM. Allo stesso tempo, alcune sostanze sono geneticamente modificate per essere utilizzate in alcuni prodotti cosmetici. Utilizzata in saponi, lozioni e creme, la colza viene modificata per produrre alti livelli di acido laurico.
Prodotti come soia, colza, mais e papaya hawaiana sono spesso geneticamente modificati. Affinché i consumatori scelgano prodotti cosmetici non OGM, è importante la frase "No OGM" sui prodotti. Affinché un prodotto cosmetico possa dichiarare "No OGM", deve essere dimostrato da analisi e test.
Con l'analisi degli OGM nei prodotti cosmetici, è possibile determinare se il prodotto contiene OGM. Puoi ottenere supporto in tal senso presso laboratori accreditati e autorizzati.