Detail

EN 1276

EN 1276

Lo standard EN 1276 include un metodo di prova (Fase 2 Passaggio 1) per rilevare l'attività battericida nei prodotti chimici disinfettanti e antisettici. Questo metodo di prova può essere utilizzato in disinfettanti e antisettici utilizzati nell'industria alimentare, nelle famiglie e negli stabilimenti e che sono omogenei e fisicamente stabili in acque dure. Lo standard EN 1276 copre i prodotti utilizzati nei tessuti viventi, esclusa l'igiene delle mani.

Un prodotto o una sostanza attiva deve mostrare una diminuzione di almeno 5 log decimali (lg) rispetto a ciascun organismo testato.

Batteri utilizzati nel processo di analisi:
• Pseudomonas aeruginosa (DSM 939)
• Escherichia coli (NCTC 10418)
• Staphylococcus aureus (NCTC 10788)
• Enterococcus hirae (DSM 3320)

Quindi, al termine del test, è possibile determinare se ha attività battericida contro tutti i ceppi di riferimento di Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli, Staphylococcus aureus ed Enterococcus hirae.

EN 1276: Disinfettanti chimici e antisettici-Test di sospensione quantitativa per la valutazione dell'attività bacreticida di disinfettanti chimici e antisettici utilizzati nelle aree alimentari, industriali, domestiche e istituzionali- Metodo e requisiti di prova ( fase 2, passaggio 1)

Valutazione dell'efficacia battericida in disinfettanti chimici e antisettici È possibile contattare il Laboratorio di analisi biocida Nanolab per la valutazione della sua efficacia.
.