EN 13624
L'igiene è la questione più importante negli ospedali, nelle sale operatorie, nelle cliniche dentistiche, nei dispensari o nelle aree di produzione di prodotti medicali. È imperativo che l'area di produzione, l'area di utilizzo e gli strumenti utilizzati siano sterili, in particolare l'igiene dei dipendenti.L'uso di attrezzature mediche e superfici o disinfettanti per le mani è comune. I disinfettanti chimici e gli antisettici vengono sottoposti a numerosi test e analisi prima di essere utilizzati. I più importanti sono i test di efficacia. I disinfettanti chimici e gli antisettici utilizzati contro la possibilità di contaminazione con molti microrganismi dovrebbero avere un'attività fungicida a seconda dell'area di utilizzo.
I prodotti, detti anche fungicidi, vengono valutati in base alla variazione della quantità di microrganismi nell'ambiente utilizzando una sospensione di test fungino (cellule di lievito o spore di muffe).
Microrganismi utilizzati nel test;
• Cellule vegetative di Candida albicans
• Conidiospore di Aspergillus brasiliensis (attività fungicida)
• Cellule vegetative di Candida albicans (attività lieviticida)
EN 13624: Disinfettanti chimici e antisettici - Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell'attività fungicida o lieviticida in ambito medico - Metodo e requisiti del test (fase 2, passaggio 1)
Valutazione medica dell'efficacia fungicida nei disinfettanti chimici e negli antisettici È possibile contattare il Laboratorio di Analisi Biocida Nanolab per